Il TAR della Regione Veneto ha accolto solo parzialmente la richiesta di sospensiva presentata in concomitanza del ricorso contro il Calendario Venatorio depositato dagli estremisti animalisti: ....accoglie l’istanza cautelare e, per l’effetto, sospende...
Mostra altro
Con la lettera che trovate di seguito, quattro associazioni venatorie venete si sono messe a disposizione della Regione per collaborare nel contrasto delle pretestuose azioni legali della galassia dell'estremismo animalista contro il Calendario Venatorio:...
Mostra altro
Le associazioni protezioniste riconducibili all’estremismo animalista LIPU, WWF, LAC e LAV hanno presentato un ricors0 nei confronti del Calendario Venatorio 2020/21 approvato dalla Regione Veneto. Sotto il tiro degli estremisti in particolare la caccia...
Mostra altro
Novità in vista per i detentori di richiami vivi. Con questa delibera, allegata anche in forma integrale, la Regione ha pubblicato i nuovi moduli e le linee guida per registrare possessori di richiami vivi e richiami stessi.
- printable_version (3)....
Mostra altro
La Regione, con la delibera allegata, chiarisce che anche le carni provenienti da attività di controllo possono essere avviate all'autoconsumo da parte del cacciatore/abbattitore senza che sia necessario un passaggio dalla struttura veterinaria.
- printable_version...
Mostra altro
Rileviamo che a tutt’oggi non ci sono indicazioni certe sulla tempistica per la distribuzione dei tesserini regionali per l’annata venatoria 2020/21 da parte delle varie Unità Organizzative Territoriali degli Ambiti Regionali, con grave pregiudizio nella...
Mostra altro