La Regione Veneto con la delibera allegata ha approvato il Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2020-21. Un'ottima notizia per i cacciatori veneti in quest'annata difficile.
- DGR 764_2020 approvazione calendario venatorio 2020_21.pdf
- Dgr_764_20_AllegatoA_422453...
Mostra altro
La Regione Veneto, con l'ordinanza allegata, ha autorizzato nuovamente le prove cinofile, nel rispetto di alcuni punti che riportiamo nelle righe seguenti e che trovate in modo integrale nella delibera allegata: 3. di disporre, per le motivazioni di cui...
Mostra altro
Domani alle 19.00 il presidente Nazionale Piergiorgio Fassini interverrà alla tavola rotonda in diretta sulla Pagina Facebook di All4hunters Quali novità ci attendono nella prossima stagione venatoria? Domani alle 19.00 potremo scoprirlo nella tavola...
Mostra altro
Quest’anno in Veneto è entrato in vigore il sistema telematico di pagamento delle tasse di concessione MY PAY. Un’importante ed utile innovazione tecnologica che però può facilitare la vita ad alcuni e complicarla ad altri. Per questo le Associazioni...
Mostra altro
La presa di posizione del Ministro Costa che, in un momento di grande emergenza per il paese, è riuscito a trovare il tempo di occuparsi di pavoncelle e moriglioni, non ci ha trovato d'accordo. Non appena la nota è stata diffusa, ci siamo prodigati chiedendo...
Mostra altro
Nella giornata di ieri, si è svolto un incontro tra le Associazioni Venatorie del Veneto e l’Assessore alla Caccia Giuseppe Pan. L’Arci caccia, rappresentato in quella sede dal Presidente Regionale Piergiorgio Fassini, ha ribadito la posizione portata...
Mostra altro
Con questa nota chiara e dettagliata, la Questura di Vicenza spiega la normativa e il modus operandi per il rinnovo dei porto d’armi alla luce della normativa legata al Covid-19.
- Nuovo documento 2020-05-19.pdf
Mostra altro
Arci Caccia ed Eps, come vi avevamo annunciato, escono insieme sul prestigioso quotidiano la Repubblica, spiegando ai lettori cos'è davvero la caccia e come può essere utile alla società civile. Sull'inserto dedicato alla Giornata Mondiale della Biodiversità,...
Mostra altro
Dalla fine di febbraio ad oggi abbiamo visto nei social un continuo di video e foto di cinghiali e cervi a spasso per le vie cittadine, nei parchi e nei giardini, anatre e oche in passeggiata con i pulcini nei centri delle città attraversate da canali...
Mostra altro
Con questa ordinanza Fase 2 Veneto la Regione Veneto ha dato, nella giornata di oggi, il via alla Fase 2. Tra le novità anche una direttamente positiva per i cacciatori, infatti: “è consentita l’attività motoria collegata all’addestramento di animali...
Mostra altro
Le Associazioni Venatorie Arci Caccia, Liberacaccia, Federcaccia, Eps e Italcaccia hanno scritto al Presidente Zaia e all’Assessore Pan per chiedere la ripresa degli interventi di controllo della fauna selvatica.
- Lettera congiunta controllo (5).pd...
Mostra altro
La Regione Veneto, con la delibera allegata, ha esteso la sospensione delle attività cinofile fino al 31 maggio. Questo il deliberato: 1. le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di disporre, per le motivazioni...
Mostra altro
Con la DDR n. 0164492 del 04.2020 la Regione del Veneto ha accolto le richieste che Arci Caccia ha fatto con nota dell’8 aprile u.s. di posticipare la riconsegna del tesserino entro il 18 settembre e prevedersi anche un solo contatto per la restituzione...
Mostra altro
Il Presidente Regionale di Arci Caccia Veneto Piergiorgio Fassini, ha scritto alla Regione in merito all'attuazione delle disposizioni nazionali e regionali in materia di contrasto e contenimento alla diffusione del virus COVID-19 nel territorio regionale...
Mostra altro
- LETTERA APERTA AI SOCI E AI DIRIGENTI.pdf
Mostra altro
Arci Caccia Treviso, comunica tramite il suo Presidente Paolo Sponchiado, di aver fatto una donazione di 1800€ a favore del fondo della Regione per la lotta al Covid-19.
Mostra altro
Nella giornata di oggi il Presidente Veneto Zaia ha emanato questa ordinanza Ordinanza 33-2020.pdf che limita fortemente la possibilità di muoversi da casa al di fuori dei casi previsti dai decreti ministeriali. L'attività motoria, comprese le uscite...
Mostra altro