Con la lettera che trovate di seguito, quattro associazioni venatorie venete si sono messe a disposizione della Regione per collaborare nel contrasto delle pretestuose azioni legali della galassia dell'estremismo animalista contro il Calendario Venatorio:...
Mostra altro
Le associazioni protezioniste riconducibili all’estremismo animalista LIPU, WWF, LAC e LAV hanno presentato un ricors0 nei confronti del Calendario Venatorio 2020/21 approvato dalla Regione Veneto. Sotto il tiro degli estremisti in particolare la caccia...
Mostra altro
Novità in vista per i detentori di richiami vivi. Con questa delibera, allegata anche in forma integrale, la Regione ha pubblicato i nuovi moduli e le linee guida per registrare possessori di richiami vivi e richiami stessi.
- printable_version (3)....
Mostra altro
La Regione, con la delibera allegata, chiarisce che anche le carni provenienti da attività di controllo possono essere avviate all'autoconsumo da parte del cacciatore/abbattitore senza che sia necessario un passaggio dalla struttura veterinaria.
- printable_version...
Mostra altro
Rileviamo che a tutt’oggi non ci sono indicazioni certe sulla tempistica per la distribuzione dei tesserini regionali per l’annata venatoria 2020/21 da parte delle varie Unità Organizzative Territoriali degli Ambiti Regionali, con grave pregiudizio nella...
Mostra altro
Pubblicata la recente decisione della Corte Costituzionale in materia di normativa regionale su controllo fauna relativo all’eccezione di costituzionalità presentata lo scorso anno contro la Legge Regionale sulla caccia delle Marche. Il rilievo rispetto...
Mostra altro
Si comunica che ai sensi della lettera a) comma 2 dell’articolo 24 del D. L. 16 luglio 2020, n. 76 (pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 178 del 16 luglio 2020), il termine temporale di entrata in vigore del regime unico dei pagamenti verso la PA con...
Mostra altro
- Stagione venatoria 20202021 Limitazione dell’esercizio.pdf
Arrivato l'annuale decreto, atteso da tutti i cacciatori di laguna, che regola la caccia nelle canalette demaniali delle lagune di Venezia e Padova. Decreto n. 70 del 10 luglio 2020 OGGETTO:...
Mostra altro
USO DEL PIOMBO NELLE MUNIZIONI: LA COMMISSIONE UE RISPONDE ALL’INTERGRUPPO CACCIA E BIODIVERSITÀ SUI CHIARIMENTI RICHIESTI CIRCA LA DEFINIZIONE DI ZONA UMIDA In data 01.07.2020 la Commissione europea ha dato risposta all’interrogazione, presentata e sostenuta...
Mostra altro
Le Associazioni venatorie riunite hanno portato a casa una importante vittoria: l’obbligo di utilizzo del pagamento elettronico per le tasse sulla caccia scatterà dal 28 febbraio, permettendo alle associazioni dia organizzarsi per assistere in sicurezza...
Mostra altro
La Regione Veneto con la delibera allegata ha approvato il Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2020-21. Un'ottima notizia per i cacciatori veneti in quest'annata difficile.
- DGR 764_2020 approvazione calendario venatorio 2020_21.pdf
- Dgr_764_20_AllegatoA_422453...
Mostra altro
La Regione Veneto, con l'ordinanza allegata, ha autorizzato nuovamente le prove cinofile, nel rispetto di alcuni punti che riportiamo nelle righe seguenti e che trovate in modo integrale nella delibera allegata: 3. di disporre, per le motivazioni di cui...
Mostra altro
Domani alle 19.00 il presidente Nazionale Piergiorgio Fassini interverrà alla tavola rotonda in diretta sulla Pagina Facebook di All4hunters Quali novità ci attendono nella prossima stagione venatoria? Domani alle 19.00 potremo scoprirlo nella tavola...
Mostra altro
Quest’anno in Veneto è entrato in vigore il sistema telematico di pagamento delle tasse di concessione MY PAY. Un’importante ed utile innovazione tecnologica che però può facilitare la vita ad alcuni e complicarla ad altri. Per questo le Associazioni...
Mostra altro
La presa di posizione del Ministro Costa che, in un momento di grande emergenza per il paese, è riuscito a trovare il tempo di occuparsi di pavoncelle e moriglioni, non ci ha trovato d'accordo. Non appena la nota è stata diffusa, ci siamo prodigati chiedendo...
Mostra altro
Nella giornata di ieri, si è svolto un incontro tra le Associazioni Venatorie del Veneto e l’Assessore alla Caccia Giuseppe Pan. L’Arci caccia, rappresentato in quella sede dal Presidente Regionale Piergiorgio Fassini, ha ribadito la posizione portata...
Mostra altro
Con questa nota chiara e dettagliata, la Questura di Vicenza spiega la normativa e il modus operandi per il rinnovo dei porto d’armi alla luce della normativa legata al Covid-19.
- Nuovo documento 2020-05-19.pdf
Mostra altro
Arci Caccia ed Eps, come vi avevamo annunciato, escono insieme sul prestigioso quotidiano la Repubblica, spiegando ai lettori cos'è davvero la caccia e come può essere utile alla società civile. Sull'inserto dedicato alla Giornata Mondiale della Biodiversità,...
Mostra altro